Clicca e iscriviti alla newsletter
Ogni settimana nuovi consigli, tutorial e curiosità

 

 

I bancali o pallet sono pedane di legno utilizzate come punto d’appoggio di materiali di vario genere per facilitarne l’immagazzinamento e il trasporto. Un elemento utilizzato soprattutto nel mondo industriale e della logistica, ma che recentemente ha sperimentato un nuovo utilizzo. Infatti sempre più spesso mobili da giardino con bancali di legno vengono utilizzati per arredare gli spazi aperti. Anche l’interno della casa accoglie mobili realizzati attraverso il riciclo di questo prodotto. Si tratta di un ottimo esempio di riutilizzo dei materiali, che a noi amanti della sharing economy piace tanto.

Come procurarsi mobili da giardino con bancali di legno

I mobili da giardino con bancali di legno si possono trovare nei negozi già realizzati. E’ una tendenza che si sta sviluppando molto negli ultimi tempi e quindi è possibile comprare mobili già assemblati sia nei negozi di articoli da giardino che in quelli d’arredamento.

Questo materiale si presta benissimo anche alla costruzione casalinga. Gli amanti del fai da te possono realizzare con le loro stesse mani dei mobili da giardino con bancali di legno assolutamente unici e originali.

Da quando si è sviluppata questa tendenza, i bancali di legno hanno incominciato ad essere venduti nei negozi proprio come materia prima per realizzare creazioni fai da te. Hanno un costo sicuramente più contenuto rispetto ad altri materiali, quindi sono perfetti per chi vuole risparmiare, oltre ad aggiungere un tocco di originalità al suo giardino.

Ma i bancali si possono ottenere anche in maniera del tutto gratuita, arrivando quasi ad azzerare le spese per la realizzazione del proprio arredamento da giardino. Per ottenere i bancali gratuitamente basta fare il giro degli esercizi commerciali, che solitamente li smaltiscono nei rifiuti e saranno ben felici di liberarsene.

LEGGI ANCHE: RISTRUTTURARE IL GIARDINO CON IDEE LOW COST

Come realizzare mobili da giardino con bancali di legno

Con i bancali di legno è possibile realizzare tutto l’arredamento da giardino: sedie, tavoli, divani, sdraio, vasi e fioriere per le piante. Se si ha una certa manualità non si tratta affatto di un lavoro difficile. Online si trovano tanti tutorial che spiegano come realizzare ogni tipo di mobile utilizzando dei bancali di legno.

Un’accorgimento importante da tenere è quello di trattare il legno dei bancali con prodotti che lo proteggano dalle intemperie, che vanno applicati dopo aver carteggiato le superfici. Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire lunga vita ai mobili da giardino.

La creazione più semplice da realizzare, alla portata di mani anche meno esperte, è il tavolo da giardino. Esso può essere realizzato semplicemente assemblando più elementi insieme, fino ad ottenere la dimensione e l’altezza voluta. I tavoli possono essere in formato mini o in formato grande. E’ anche possibile aggiungere delle rotelle, per trasportare più facilmente il proprio tavolo.

Più complessa è la creazione di panche e divani da giardino con i pallet. Essa richiede un po’ più di manualità ed esperienza, ma in ogni caso anche i meno esperti possono cimentarsi nella realizzazione con un po’ di pazienza e buona volontà. In questo caso è necessario uno studio preliminare, soprattutto per capire quale forma dare ai mobili che intendiamo mettere nel nostro giardino. Divani e panche possono essere a uno o più posti e assumere, a seconda anche dello spazio a disposizione, una forma semplice, ad L oppure ad U. La realizzazione del divano o della panca viene completata dall’aggiunta di comodi cuscini, che coprono la struttura in legno nella zona della seduta.

I bancali di legno possono essere utilizzati anche per realizzare delle fioriere e vasi piuttosto originali. Essi contribuiscono a donare al giardino un aspetto piacevolmente decorativo. Le fioriere realizzate coi pallet possono essere anche attaccate al muro, creando così un grazioso giardino verticale. Ma oltre ad ospitare piante e fiori, i bancali attaccati al muro possono fungere anche da utili mobiletti in cui riporre ad esempio i propri attrezzi da giardino.

Conclusione

I mobili da giardino con bancali di legno sono un’idea originale ed economica per arredare il proprio giardino, perfetta per chi decide di affittare il proprio giardino attraverso Affitto Giardino. In questo modo si riesce a realizzare un giardino bello e funzionale per i propri ospiti, riducendo o quasi azzerando la spesa.

 

 

 


0 commenti

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.