Clicca e iscriviti alla newsletter
Ogni settimana nuovi consigli, tutorial e curiosità
Spesso dimenticato e un po’ abbandonato a se stesso, per Natale la cura del giardino può aiutare a colorare gli esterni della propria casa, nel perfetto spirito delle feste. Esistono moltissime possibilità, tante idee creative e semplici da realizzare anche in compagnia dei propri bambini. Come portare la magia del Natale nel giardino di casa? Scopriamolo insieme!
Cura del giardino: alberi conciati…per le feste
Se nel vostro giardino sono presenti degli alberi, potrete divertirvi a decorarli come quello che avete in salotto. Un pino, se ci pensate bene, ha già le sue palline: con un pennello e qualche colore in tema natalizio, potrete dedicarvi alla cura del giardino e alla decorazione delle pigne. Se non avete un pino, niente paura: utilizzate comunque le pigne per decorare i vostri alberi. Bastano un po’ di vernice spray d’oro o d’argento et voilà, il gioco è fatto.
Se l’idea delle pigne non fa al caso vostro, sfruttate delle belle palline di plastica. La plastica, colorata o trasparente, è un materiale perfetto per sopportare gli sbalzi di temperatura e le intemperie. Se avete degli animali domestici che adorano prendere il sole in giardino anche d’inverno, assicuratevi di addobbare i vostri alberi in modo che non possano raggiungere né le decorazioni, né i cavi dell’elettricità delle lucine.
Un’idea estremamente graziosa è di creare delle piccole palline di Natale per esterni che siano dei nidi per uccellini: è sufficiente prendere una pallina di Natale piuttosto grande e trasparente, crearvi una fessura con un taglierino, che sarà la porta d’ingresso, riempirle con dell’ovatta o della paglia e legarle ai rami dei vostri alberi con dei nastri colorati: una soluzione che apprezzeranno sia i grandi che i piccini, volatili e non.
Non possono di certo mancare le luci, meglio se led e a basso consumo. Ricordate, però, di controllare che siano adatte per gli esterni. Potrete sbizzarrirvi come meglio credete: ringhiere, il perimetro della casa, per un perfetto stile casetta di Marzapane, piante e alberelli. Gestitele in maniera omogenea, per fare in modo che nell’insieme l’impatto visivo sia mozzafiato.
I sette nani di Babbo Natale
Avete dei nani da giardino? Agghindateli per le feste con qualche cappello da Babbo Natale: si trasformeranno in splendide decorazioni in perfetto stile festoso. In alternativa potrete costellare il vostro vialetto di casa con dei piccoli abeti da decorare a vostro piacere: neve finta, pigne di Natale (come descritto nel paragrafo precedente), luci e festoni.
Giocate con la fantasia e sfruttate quella dei più piccoli: quando si tratta di creatività, non c’è niente che possa battere quella di un bambino.
Il presepe in giardino
La cura del giardino per le feste passa da una delle decorazioni più tradizionali e immancabili delle festività: il presepe. Per ottenere un magico effetto sorprendente, scegliete un angolo del vostro giardino che sia ben in vista, magari nei pressi di un abete o, se siete particolarmente fortunati, nella cavità naturale di un albero come un olivo.
Bastano delle statuette per esterni di almeno 20 cm di altezza di San Giuseppe, della Madonna, del bue e dell’asinello. Aggiungete un paio di pastori, qualche pecora, due angeli e degli zampognari e preparate il giaciglio del Bambin Gesù sfruttando dell’erba essiccata o della paglia. Manca qualcuno? Sì! I Re Magi, decisamente immancabili per ricreare la natività come tradizione comanda.
Per completare l’opera, potreste sfruttare delle piccole luci blu con le quali ricreare un bel cielo stellato e delle luci bianche o gialle per un pizzico di magia in più da regalare al presepe.
La cura del giardino a Natale: decorare, sì, ma con criterio
Giocate con la vostra fantasia: non ci sono regole né limiti alla creatività. Il consiglio che però ci teniamo a darvi è di non esagerare troppo. Ogni decoro, ogni pallina e ogni lucina dovrebbero creare un quadro di magia e in perfetto stile natalizio: non esagerate. Less is more.
Luminare a forma di Babbo Natale e di renne, pupazzi di nevi giganti in giardino: si vedono nei film dei palinsesti di Natale, ma rischiano di rendere il vostro giardino un bon bon troppo stucchevole e caotico. Avete visto delle lucine per esterni musicali e vorreste acquistarle? Pensateci due volte. Le musiche di Natale delle lucine, spesso distorte e anche un po’ stonate, sono belle da sentire…per la prima mezza giornata. Dopodiché potrebbero trasformarsi nel peggior incubo nel quale vi sarete andati a cacciare.
La cura del giardino richiede attenzione ai particolari, specialmente per Natale. Adesso che avete scoperto tutto ciò che c’è da sapere per decorare il vostro giardino per le feste, iscrivetevi su affittogiardino.it.
Scopri AffittoGiardino.it
Siamo anche su Facebook, seguici sulla nostra pagina ufficiale!
0 commenti